Bandi & Concorsi
09/07/2025
XI Edizione Premio Innovatori Responsabili - Candidature fino al 25 luglio 2025
vi ricordiamo che fino al 25 luglio è possibile partecipare alla XI edizione del Premio Innovatori Responsabili 2025, l’iniziativa regionale che si propone di mettere in luce le migliori progettualità che contribuiscono all’attuazione dell’Agenda 2023 dell’ONU e degli obiettivi definiti dal Programma di mandato della XII legislatura, rispetto a quattro diversi ambiti tematici: conoscenza e saperi, transizione ecologica, diritti e doveri, lavoro, imprese e opportunità.
La partecipazione è gratuita e riservata, a imprese, professionisti, Istituti di istruzione superiore, Fondazioni ITS, Istituti AFAM, Università, Enti di formazione, Associazioni Fondazioni e Consorzi da questi costituiti, Agenzie per il lavoro accreditate con sede in Emilia-Romagna.
Il premio da alcuni anni prevede i premi speciali GED (Gender Equality and Diversity), "Attrazione dei talenti" e CER (Comunità energetiche rinnovabili), e quest’anno introduce il nuovo Premio "Sostenibilità di filiera", con cui la Regione intende dare risalto ai progetti più meritevoli che, attraverso la collaborazione tra un'impresa capofila e altre aziende o soggetti della stessa catena del valore, generano impatti positivi sulla sostenibilità della filiera stessa.
Le candidature possono essere inviate entro le ore 17.00 del 25 luglio 2025, accedendo al form online.
Vi invitiamo quindi a valutare la vostra candidatura per dare rilievo e visibilità al vostro impegno in favore della sostenibilità, contribuendo a ispirare e orientare altre realtà verso percorsi virtuosi.
Per maggiori dettagli è possibile consultare la notizia, la pagina del bando e il sito del Premio.
CUP-ER
21/05/2025
20.06.2025 Scadenza Bando : SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PIENO O PART-TIME – AREA DEGLI ISTRUTTORI - PROFILO DA ISTRUTTORE TECNICO AMBITO DI RUOLO PATRIMONIO E MANUTENZIONE
Sul sito dell'Unione della Romagna Faentina e sul sito InPa della Funzione Pubblica è stata pubblicata una nuova selezione ad oggetto
SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PIENO O PART-TIME – AREA DEGLI ISTRUTTORI - PROFILO DA ISTRUTTORE TECNICO AMBITO DI RUOLO PATRIMONIO E MANUTENZIONE
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 20 Giugno 2025
Il bando è consultabile al seguente link: https://apps.romagnafaentina.it/L190/sezione/show/830968?idSezione=37578&sort=&activePage=&search=& e sul sito Inpa della Funzione Pubblica
Link per presentare la domanda: https://www.inpa.gov.it
Link per pagare la tassa di concorso: https://payer.lepida.net/nuovoPagamento/1092
Unione della Romagna Faentina
09/05/2025
Bando di partecipazione alla DECIMA edizione del Concorso Fotografico “La Sicurezza nei Cantieri”
Ai Presidenti
dei Collegi Provinciali dei Geometri
Loro sedi
prot. n. FA/P/02/28.04.2025
Oggetto: Richiesta divulgazione presso gli iscritti del bando di partecipazione alla NONA edizione del Concorso Fotografico “La Sicurezza nei Cantieri”.
Gent.mo Presidente,
Gent.mo Presidente,
anche quest’anno la Federarchitetti organizza sull’intero territorio nazionale, in collaborazione con le proprie Sezioni Territoriali, la XV Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri, cui ha aderito nelle passate edizioni con quattordici medaglie di rappresentanza il Presidente della Repubblica e che si concluderà il 13 giugno 2025 a Trieste.
Il tema che sarà affrontato quest’anno è “IL CANTIERE INTELLIGENTE”, ovvero l’utilizzo di sistemi tecnologici all’interno del cantiere che controllano l’intero processo lavorativo per ridurre i rischi e gli infortuni sul lavoro e sottolineare il progresso normativo, formativo e culturale del settore atto a garantire la sicurezza delle maestranze edili.
Scopo della “Giornata” è la diffusione nel nostro Paese della cultura della sicurezza nei cantieri per mitigare e ridurre gli infortuni e “le morti bianche” che ogni anno funestano le attività lavorative.
Federarchitetti, in occasione della QUINDICESIMA GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI, promuove la DECIMA Edizione del concorso fotografico “LA SICUREZZA NEI CANTIERI” che, come sopra riportato, quest’anno ha per tema "IL CANTIERE INTELLIGENTE",
Lo scopo è quello di conseguire un percorso maieutico e culturale degli operatori del settore atto a garantire la sicurezza delle maestranze edili, attraverso una formazione mirata e l'uso delle moderne tecnologie che controllano l'intero processo lavorativo. Individuare gli elementi dove si insinuano i rischi maggiori degli infortuni sul lavoro e sottolineare il progresso normativo e culturale del settore è un presupposto indispensabile atto a garantire la sicurezza delle maestranze edili.
Il concorso è promosso nell’interesse della collettività in quanto ha l’obiettivo di dare evidenza alla molteplicità dei rischi presenti nei cantieri, al fine di sensibilizzare gli addetti ai lavori (tecnici, imprese e maestranze) e l’opinione pubblica, e tra essi i potenziali committenti di lavori edili, alla cultura della sicurezza, perché essa diventi un patrimonio condiviso in ambito Nazionale e locale e possa essere considerato un prodotto di eccellenza.
Il tema del concorso è articolato in un’unica sezione nella quale il concorrente, attraverso scatti fotografici comunque attinenti il cantiere edile, documenti con immagini significative, i principali rischi, o esempi di buona prassi, o la vita dell’operaio in cantiere.
Pertanto, si chiede, cortesemente, la divulgazione presso i vostri iscritti dell’allegato Bando di Partecipazione al Concorso Fotografico la cui scadenza è prevista per il giorno 20 maggio 2025.
Nel ringraziarla per l’attenzione e confidando nell’accoglimento della nostra richiesta porgo i miei migliori saluti.
Il Presidente
arch. Nazzareno Iarrusso
Si allega BANDO del CONCORSO :
FEDERARCHITETTI
08/04/2025
ACER Ravenna : Selezioni aperte e indette da Azienda Casa Emilia-Romagna
Avviso per la ricerca di personale tecnico Area B:
L-P01 - Professioni tecniche per l’edilizia e il territorio (geometra laureato)
Geometra diplomato
ACER Ravenna
Bando (257 kb)