Tutte le Notizie dal Collegio

14/11/2009

COMUNE DI BERTINORO - DISPOSIZIONE TRANSITORIA IN MATERIA DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO

Il Comune di Bertinoro comunica :

“Nell´ultima seduta di Commissione è stata approvata una disposizione in materia di riduzione del rischio sismico, con un emendamento firmato dall’assessore Gian Carlo Muzzarelli e dal presidente Barbieri, frutto di un confronto con le Autonomie locali e gli Ordini e i Collegi professionali. L’articolo ha lo scopo di modulare l’operatività dei nuovi controlli (previsti dalla legge 19) in rapporto alla rilevanza sismica delle opere edilizie, e assicurare una maggiore efficienza del settore delle costruzioni, chiamato ad applicare la recente normativa tecnica. Come è noto infatti il 1° luglio 2009 sono entrate in vigore le nuove regole tecniche nazionali, che comportano, per i professionisti, rilevanti innovazioni nella predisposizione dei progetti strutturali. Per questo, l’articolo aggiunto prevede che, per i prossimi 6 mesi, le strutture tecniche regionali e comunali e il Comitato tecnico scientifico, a cui partecipano con ruolo preminente le università emiliano-romagnole, supportino i professionisti, nella interpretazione e applicazione delle norme. L’articolo poi conferma l’entrata in vigore, dal 14 Novembre prossimo, della procedura più severa (sempre prevista dalla 19) per il controllo dei progetti strutturali relativi agli edifici di maggiore rilevanza per l’incolumità pubblica (scuole, ospedali, protezione civile, ponti, caserme, supermercati, ristoranti, sopraelevazioni, edificazioni negli abitati da consolidare o trasferire). È stabilito invece un arco temporale più ampio per l’entrata in vigore delle nuove procedure di controllo sulle restanti costruzioni, in modo da consentire il potenziamento delle strutture tecniche chiamate a svolgere tali verifiche. Pertanto per 6 mesi i controlli su questi progetti, saranno svolti con le modalità previste dalla precedente legge regionale. Infine, nello stesso periodo, sarà consentito ai Comuni che non vi abbiano provveduto in precedenza, di assumere autonomamente le funzioni in materia sismica, predisponendo le necessarie strutture tecniche e funzionali, e il relativo personale. In materia di tutela e valorizzazione del paesaggio, la Giunta ha poi annunciato, nei limiti delle proprie competenze, la stesura, in tempi brevi, di linee guida per l’attuazione del Piano paesistico regionale.

Nella Giunta di lunedì 16 novembre sarà assunto un provvedimento di ricognizione dei Comuni che dalla medesima data eserciteranno autonomamente le funzioni in materia sismica, avendo costituito una idonea struttura tecnica, in forma singola o associata, e dei Comuni per i quali tali funzioni saranno svolte dai Servizi Tecnici di Bacino (STB) della Regione. Per il Comune di Bertinoro tali funzioni saranno svolte dai Servizi Tecnici di Bacino (STB).”

Il Responsabile Settore Tecnico Urbanistica
Tecla Mambelli


EMENDAMENTO AL PDL “NORME IN MATERIA DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO"

Art. 5
Disposizioni transitorie in materia di riduzione del rischio sismico


1. Le disposizioni di cui al Titolo IV della L.R. 30 ottobre 2008, n. 19 (Norme per la riduzione del rischio sismico), entrate in vigore il 14 novembre 2009, trovano piena applicazione per gli interventi indicati dall’art. 11, comma 2, della medesima legge regionale. Per i restanti interventi di cui all’art. 9, comma 1, della L.R. n. 19 del 2008, fino al 31 maggio 2010, continua a trovare applicazione quanto previsto dalla legge regionale 19 giugno 1984, n. 35 e dal regolamento regionale 13 ottobre 1986, n. 33.

2. Per agevolare l’applicazione delle vigenti norme tecniche per le costruzioni nella predisposizione degli elaborati progettuali, le strutture tecniche competenti in materia sismica, comunali e regionali, forniscono, su richiesta degli interessati, i necessari chiarimenti applicativi, anche avvalendosi del Comitato tecnico scientifico di cui all’art. 4, comma 1, della legge regionale n. 19 del 2008.

3. I Comuni che non si siano avvalsi della facoltà di esercitare autonomamente le funzioni in materia sismica, ai sensi dell’art. 3, comma 2, della legge regionale n. 19 del 2008, possono assumere tale determinazione e comunicarla alla Giunta regionale entro il termine perentorio del 1 marzo 2010, predisponendo le necessarie misure organizzative e funzionali entro il 31 maggio 2010, nell’osservanza degli standard minimi di cui al comma 4 dell’art. 3 della medesima legge regionale.”

Fonte: Comune di Bertinoro

Comune di Bertinoro
Urbanistica